
Pianoforte
Pianoforte
Propongo incontri individuali settimanali di 30', 45' o 60' dove vengono fornite le conoscenze necessarie ad avviare o a proseguire il percorso di studio dello strumento. Il repertorio proposto spazia da quello classico a quello pop e new age, passando per ritmiche blues e jazz.
Le lezioni si svolgono su pianoforte Kaway a coda.
Ogni incontro consta di momenti teorici e momenti pratici, legati all'apprendimento o approfondimento della teoria, lettura, fraseggio e interpretazione musicale, momenti tecnici e posturali nonché, all'occorrenza, di scioglimento articolare degli arti ed esercizi di consapevolezza corporea per evitare l'accumulo di tensioni muscolari legate a posture e atteggiamenti scorretti e permettere invece al corpo e alla musica di fluire insieme.
Durante l'anno sarà anche possibile, per gli allievi ritenuti idonei o per i quali sia propizio il momento, affrontare il repertorio pianistico a quattro mani o di musica d'insieme suonando con allievi di altri strumenti (violino, flauto, violoncello...) in collaborazione con altri insegnanti e colleghi.
Se ritenuto opportuno, l'allievo sarà invitato a partecipare a CONCORSI per giovani musicisti e a sostenere esami (tipo ABRSM) nonché ammissioni presso Conservatori, Scuole Medie ad indirizzo musicale o Licei Musicali.
N.B. Per la preparazione a concorsi pianistici o esami gli allievi coinvolti e meritevoli concorderanno con l'insegnante lezioni aggiuntive in base alle necessità in giorni e orari extra settimanali.
INTRODUZIONE AL PIANOFORTE
Incontri di introduzione al pianoforte in coppia per bambini di 5/6 anni della durata di 45'.
Il bambino viene guidato, in sintonia con la sua natura, in un percorso di esplorazione dello strumento introducendo, attraverso la pratica, gli elementi di base per creare autonomia di riconoscimento e azione. Sono previste contaminazioni a carattere giocoso con altre pratiche artistiche. Si alternano armoniosamente momenti di pratica insieme, individuale e di ascolto, tutti preziosi, utili e volti a suscitare interesse e condivisione della pura bellezza dell'espressione dove nulla è giusto o sbagliato ma dove ciò che conta è imparare divertendosi e sperimentare con viva curiosità. L'incontro sarà suddiviso tra momenti più statici allo strumento e spazi dinamici dove protagonista è il movimento e la percezione di musica, suoni e ritmo nel corpo che facilita l'assimilazione a 360° dei contenuti proposti.
N.B. E' consigliato, ma non necessario, disporre dello strumento a casa.